La Via del Reiki

LA VIA DEL REIKI

Percorso di Formazione Reiki e Crescita Personale 

Un percorso unico nel suo genere, pensato e strutturato per accompagnarti al cuore del Reiki e permetterti di apprendere questa meravigliosa disciplina, sia per il tuo benessere personale che per portare beneficio agli altri.

LA VIA DEL REIKI si basa su moduli di insegnamento progressivi, che integrano le antiche pratiche giapponesi, originariamente parte degli insegnamenti del Reiki, ma spesso dimenticate nel loro adattamento occidentale.

Abbiamo scelto di recuperare questi insegnamenti, principalmente incentrati sullo sviluppo e la ricerca personale e spirituale di ogni allievo, poiché sono le basi fondamentali per poter sviluppare al meglio la disciplina Reiki.

Durante il percorso, esplorerai un’armoniosa fusione tra gli insegnamenti del Reiki occidentale (Usui Shiki Ryoho) e quelli di diversi stili tradizionali giapponesi (Komyo Reiki Do, Usui Reiki Ryoho, Japanese Reiki). Questo ti permetterà di scoprire il Reiki nella sua essenza più pura e autentica.

Il nostro percorso è aperto a tutti:

  • Per chi desidera intraprendere un cammino di Crescita Personale: un viaggio verso il benessere interiore, l’energia e l’equilibrio.
  • Per chi vuole specializzarsi nella disciplina del Reiki come operatore qualificato: un percorso formativo di alta qualità, che prevede anche un tirocinio pratico per chi sceglie questa strada.

QUESTO PERCORSO FA PER TE SE:

  • Vuoi apprendere strumenti semplici per ricaricare le tue energie, aumentare vitalità e migliorare il tuo benessere psico-fisico.
  • Desideri rilassare corpo e mente attraverso pratiche meditative e di respirazione.
  • Cerchi risorse per gestire lo stress quotidiano e ritrovare equilibrio.
  • Vuoi approfondire la tua conoscenza dal punto di vista energetico.
  • Desideri vivere nel qui ed ora, migliorando empatia e capacità di ascolto.
  • Vuoi una formazione Reiki strutturata e di alta qualità, che vada oltre i corsi intensivi e ti offra una vera trasformazione interiore.

Ma soprattutto…

Se cerchi qualcosa di più profondo.
Se desideri metterti in contatto con quella parte di te che ti apre a nuove possibilità.
Se ti poni spesso la domanda: “Cosa sono venuto/a a fare qui?”

IL CAMMINO INIZIA DA TE

Con il primo modulo, Shoden, avrai un primo approccio all’energia, al respiro, al corpo e alla conoscenza del tuo Ki personale. Inizierai così il tuo viaggio verso la scoperta dei tuoi doni più preziosi. Man mano che proseguirai lungo La Via del Reiki, imparerai nuove tecniche e modi per trattare te stesso e gli altri con il Reiki, ma il vero cambiamento sarà quello che accadrà dentro di te. Questo percorso ti aiuterà a connetterti con le parti più autentiche e profonde del tuo essere, riportandoti all’Uno: quella condizione in cui il corpo e l’Anima si fondono in armonia, rivelandoti tutta la bellezza della tua “Chiamata di Vita”.

Il cammino non sarà sempre semplice. Potresti incontrare ostacoli e resistenze lungo la strada, ma se saprai coltivare fiducia in te stesso, motivazione e coraggio, scoprirai il dono più prezioso: ritrovare la tua vera essenza. Sarà come tornare a casa, in quello spazio sacro dove corpo e Anima si uniscono, dando vita a una realtà luminosa, armoniosa e piena di meraviglia.

LA VIA DEL REIKI – Scopriamola insieme

La Via del Reiki è molto più di un semplice percorso formativo: è un viaggio di crescita personale che ti guida verso una conoscenza profonda di te stesso. Attraverso il riconoscimento, l’accoglienza e la trasformazione delle tue parti più intime, potrai riscoprire la tua autenticità e il senso più profondo della tua esistenza, ciò che in giapponese viene definito ANSHIN RITSUMEI: il tuo ruolo autentico nella vita, ciò che sei destinato a fare ed Essere.

LO STILE DELLA VIA DEL REIKI

La Via del Reiki è uno stile unico, con una propria identità ben definita, che unisce armoniosamente gli insegnamenti tradizionali giapponesi con quelli occidentali.

Praticando esercizi di respirazione, centratura,  meditazione, radicamento e trattamento arriverai progressivamente ad innalzare il tuo Ki (energia vitale personale), fino al punto in cui l’insegnante ti condurrà ad entrare in risonanza con il Reiki Universale e ad utilizzarlo prima su te stesso e poi sugli altri.

I GRADI DEL PERCORSO – il nostro percorso si snoda attraverso i seguenti gradi di crescita

SHODEN – 1° Insegnamento

Il primo modulo rappresenta l’inizio del viaggio, in cui l’allievo entra in contatto con la propria energia personale (Ki) e ne esplora le potenzialità attraverso un’ampia gamma di pratiche tradizionali giapponesi e tecniche energetiche.

Nel primo insegnamento Shoden l’allievo acquisisce le basi del Reiki e impara a utilizzare strumenti concreti per lavorare sulla propria energia vitale e iniziare a creare equilibrio e armonia nel corpo e nella mente.

Cosa imparerai nel primo modulo?

  • La conoscenza dei sistemi energetici: esplorerai i chakra e i Tanden (centri energetici della tradizione giapponese), per comprendere come l’energia vitale fluisce nel corpo.
  • Le pratiche originarie giapponesi di pulizia energetica: apprenderai metodi antichi per purificare e riequilibrare il tuo campo energetico.
  • Tecniche di radicamento e innalzamento della propria energia vitale: strumenti per ancorarti al presente e alla Madre Terra ed  accrescere così il tuo Ki personale.
  • I 5 principi del Reiki (Gokai), che ti guideranno nella vita quotidiana e nella pratica Reiki come principi etici e spirituali fondamentali.
  • Pratiche di respirazione: imparerai a utilizzare il respiro come strumento sempre a portata di mano, con tecniche per calmare la mente, energizzare il corpo e aumentare la consapevolezza.
  • Pratiche di sensibilizzazione corporea: esercizi per ascoltare il corpo in modo più consapevole, riscoprendo il dialogo tra corpo e mente.

I diversi tipi di trattamento

  • Auto-trattamento: imparare a trattare se stessi per aumentare benessere, vitalità ed equilibrio e fare prevenzione.
  • Trattamenti sugli altri: trattamento veloce, trattamento completo, trattamento della testa.
  • Byosen Reikan Ho (l’ascolto del campo energetico della persona).

Apprenderai come utilizzare l’ascolto del campo energetico per strutturare trattamenti su misura, rispondendo alle reali esigenze del ricevente. Questa capacità è rara nei percorsi occidentali ed è una qualità fondamentale per praticare il Reiki in modo consapevole ed efficace.

Tecniche originarie giapponesi che troverai nel percorso

Durante il modulo Shoden, apprenderai una serie di pratiche tradizionali giapponesi che costituiranno le fondamenta del tuo percorso Reiki:

  • Hatsu Rei Ho
  • Gassho
  • Gokai
  • Kenyoku
  • Seitodo
  • Seika Tanden Kokyu
  • Ai Chi Qi Jutsu
  • Joshin Kokyu Ho
  • Respirazione Hado
  • Kokoro no Kokyu
  • Reiki Syawa no gi Ho
  • Hikari no Kokyu
  • Jaki Kiri Joka Ho
  • Reiki Mawashi
  • Shudan Reiki Ho
  • Renzoku Reiki

Parola chiave del primo insegnamento: Allineamento e centratura. La pratica di Shoden ti porterà a riconnetterti con il tuo centro interiore, il punto di equilibrio in cui energia, corpo e mente si incontrano. In questo modulo, ti dedicherai anche all’ascolto attivo del campo energetico, sviluppando una sensibilità raffinata e imparando a lavorare con il Reiki in modo consapevole e personalizzato.

OKUDEN ZENKI – 2° Insegnamento

Con il secondo insegnamento, il viaggio prosegue verso una comprensione più profonda del Reiki e delle dinamiche energetiche. Questo grado rappresenta un momento di transizione, in cui l’allievo inizia a esplorare la relazione con l’altro e apprende come l’altro possa essere uno specchio del proprio se interiore.

In Okuden Zenki, il focus si amplia: si approfondiscono nuove tecniche di trattamento, si introducono i simboli Reiki e i Kotodama (vibrazioni sonore sacre) e si sperimentano pratiche giapponesi avanzate.

Cosa imparerai nel secondo modulo?

  • I simboli Reiki e i Kotodama: Sarai introdotto all’uso di alcuni simboli Reiki, che rappresentano strumenti potenti per sintonizzarsi profondamente con alcune qualità dell’energia. Approfondirai i Kotodama, suoni sacri
  • Nuove pratiche di trattamento manuale. Imparerai tecniche tradizionali giapponesi di trattamento che approfondiranno il tuo approccio al Reiki: Uchi-te, Nade-te, Oshi-te
    • La pulizia del sangue (Ketsueki Kokan Ho) nelle sue diverse varianti, sia quella del Maestro Hayashi, quella della Maestra Takata e alcune versioni più corte.
    • Il Trattamento mentale o delle abitudini (Seiheki Chiryo Ho) una pratica efficace per trasformare abitudini poco salutari o schemi di vita disfunzionali, favorendo il cambiamento positivo. È particolarmente utile anche per armonizzare la sfera emotiva, portando equilibrio e serenità interiore.

    Pratiche tradizionali giapponesi avanzate

    Durante il modulo Okuden Zenki, esplorerai altre tecniche energetiche, provenienti dagli insegnamenti originari del Reiki Ryoho:

    • Gyoshi Ho
    • Koki Ho
    • Chi no Kokyu
    • Ten no Kokyu
    • Heso Chiryo Ho
    • Tanden Chiryo Ho
    • Gedoku Ho

    Un viaggio verso la consapevolezza e l’autenticità

    In questo grado, il percorso prosegue con il lavoro sulle resistenze personali, insegnando a riconoscerle, accoglierle e trasformarle. Questa fase aiuta l’allievo a liberarsi da schemi limitanti e a facilitare l’incontro con la propria parte più autentica.

    Anshin Ritsumei – il cammino verso la propria autenticità e scopo di vita – continua a essere il filo conduttore del percorso.

    Parola chiave del secondo insegnamento: Connessione e specchio. Imparerai a vedere l’altro come uno specchio delle tue dinamiche interiori, sviluppando empatia, sensibilità e capacità di relazione attraverso il Reiki.

    OKUDEN KOKI – 3° Insegnamento

    Il terzo insegnamento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso Reiki, in cui l’allievo impara a entrare nello spazio del cuore e nel silenzio interiore per sperimentare una connessione profonda con tutto ciò che esiste.

    In questa fase, si continua ad affinare la capacità di percepire le variazioni del campo energetico, sviluppando una sensibilità più sottile e precisa. Vengono inoltre introdotte tecniche avanzate per l’armonizzazione energetica, che consentono di lavorare in modo sempre più efficace e consapevole.

    Cosa imparerai nel terzo modulo?

    • Simboli Reiki e trattamenti a distanza:
      Il percorso prosegue con l’apprendimento di nuovi simboli Reiki e il loro utilizzo, con particolare attenzione ai trattamenti a distanza, che vengono approfonditi e praticati in diverse modalità.
    • Sensibilità al Byosen Reikan Ho: La capacità di percepire il Byosen (le variazioni del campo energetico e delle disarmonie) viene ulteriormente amplificata, consentendo di strutturare trattamenti sia in presenza che a distanza con una precisione sempre maggiore.
    • Pratiche tradizionali giapponesi, tra cui:
      • Reiji Ho
      • Yubisaki Reiki Ho
      • I 5 livelli del Byosen

    Approccio integrato tra tradizione giapponese e Reiki occidentale

    Anche in questo modulo, l’insegnamento combina metodi tradizionali giapponesi con strumenti della tradizione occidentale, offrendo una visione ampia e integrata della pratica Reiki. L’obiettivo è quello di fornire all’allievo una preparazione completa, in grado di connettere profondamente le radici del Reiki con le esigenze del mondo contemporaneo.

    Parola chiave del terzo insegnamento: connessione profonda. Questo grado ti guiderà a entrare in contatto con la tua essenza più autentica e con l’energia universale, ampliando la tua capacità di lavorare sia su te stesso che sugli altri.

    Un passo in più verso Anshin Ritsumei: nel terzo insegnamento, il cammino verso Anshin Ritsumei – la scoperta della propria autenticità e del proprio scopo di vita – continua a evolvere, portandoti sempre più vicino a una condizione di equilibrio, serenità e realizzazione.

    SHINPIDEN – Il viaggio verso l’auto-realizzazione

    Shinpiden rappresenta la tappa finale del percorso, un viaggio personale e profondo dedicato alla scoperta di sé e alla realizzazione della propria autenticità.

    In questa fase, l’allievo approfondisce la ricerca di Anshin Ritsumei – il proprio scopo di vita – e lavora per superare ciò che ostacola la sua piena realizzazione.

    Cosa si fa nel modulo Shinpiden?

    In questo insegnamento non si apprendono nuove tecniche, ma si lavora per integrare e consolidare tutte le conoscenze e le pratiche acquisite nei moduli precedenti. Attraverso un lavoro intenso e consapevole, l’allievo:

    • Impara a utilizzare in modo profondo e mirato le tecniche apprese lungo il percorso.
    • Sviluppa la capacità di applicare il Reiki per raggiungere i propri obiettivi, favorendo la propria crescita personale e il benessere interiore.
    • Si connette pienamente alla propria essenza, scoprendo come il Reiki possa essere uno strumento di trasformazione e realizzazione continua.

    Un viaggio personale

    Shinpiden è un cammino solitario, che richiede introspezione, impegno e apertura. È la fase in cui ogni elemento del percorso trova il suo senso e la sua piena espressione, conducendo l’allievo verso una condizione di equilibrio, armonia e realizzazione.

    LA NOSTRA METODOLOGIA

    La metodologia che adottiamo è di tipo teorico-esperienziale, ispirata allo stile del dojo, un ambiente in cui teoria e pratica si intrecciano per favorire lo sviluppo personale e l’evoluzione interiore.

    Il percorso è pensato per offrire un apprendimento graduale e profondo, attraverso un programma strutturato e organizzato nel tempo, che permette di interiorizzare le conoscenze e applicarle con consapevolezza.

    MODALITA’ DEI CORSI

    I nostri corsi sono suddivisi in incontri, organizzati in due modalità:

    • In presenza, in aula, per chi desidera vivere un’esperienza immersiva e condivisa.
    • Online, per offrire flessibilità e permettere a tutti di partecipare, ovunque si trovino.

    I nostri insegnanti, Sara Corzani e Laura Volpi, garantiscono la massima disponibilità nel trovare soluzioni personalizzate per soddisfare le diverse esigenze degli allievi.

    ATTESTATI E MATERIALI DIDATTICI

    Al termine di ogni modulo frequentato, rilasciamo:

    • Attestato di partecipazione, che certifica il completamento del livello.
    • Dispensa didattica, uno strumento pratico per supportarti nella tua pratica quotidiana e nello studio.

    Per richiedere maggiori informazioni sul percorso della Via del Reiki clicca qui.